public marks

PUBLIC MARKS from gialloporpora with tag feedrss

September 2007

Mettere le ultime news del blog in firma Thunderbird

"C Python24 " python feedsig.py firma_ng.txt python feedsig.py firma.txt Per non far apparire la fastidiosa finestra del prompt dei comandi sarà sufficiente ricorrere ad un file .VBS come questo: CreateObject "Wscript.Shell" .Run "feedsig.cmd" 0 Io lo lancio manualmente usando Launchy se qualcuno volesse metterlo in esecuzione automatica e temporizzare la sua esecuzione può ricorrere alle operazioni pianificate o a dei cicli nel file BATCH. Per ulteriori informazioni leggere questo post su Mente digitale o il mio post sull analogo script per Twitter . Si lo so che non è un granchè e che un estensione sarebbe meglio ma io di crearla non ne sono capace :-P. A dir la verità ho letto su Mozilla DevCenter come gestire un feed RSS con le funzioni native di Thunderbird ma per ora sono ben lontano dal capire come fare un estensione che inserisca i dati ottenuti dal feed nella firma Comunque se siete blogger e partecipate a qualche gruppo di discussione potrebbe essere una cosa interessante linkare l ultimo articolo scritto e non il solito link generico al Blog. Altri post simili: Firmare le mail con l ultima entry di Twitter

August 2007

Scaricare i video di Youtube con Miro

Esistono molti metodi per scaricare i video da Youtube: * bookmarklet che volendo possono essere trasformati in script per Greasemonkey; * estensioni per Firefox; * applicazioni Web come Zamzar; . Su Google Operating System, Ionut Alex Chitu ne suggerisce anche un altro basato sull'utilizzo di un software di podcasting, che torna buono per iniziare ad utilizzare Miro.

Perch� bisogna usare i feed RSS ?

Questo video è molto istruttivo :-) Fonti: Tartaruga Tecnologica, Pandemia.

June 2007

Thunderbird: usare l'ultima entry di Twitter come firma

su Lifehacker avevano presentato un programmino che inseriva nella firma di Outlook l'ultima entry di un feed RSS, il programma però non funzionava con Mozilla Thunderbird :-P. Prendendo spunto da questo e dalla firma random presentata su Mente Digitale (che fra l'altro è un SPB :-)), mi è venuto in mente di creare un piccolo script Python per inserire come firma dei Messaggi di posta l'ultima entry di Twitter. Nel caso specifico lo script funziona solo con Mozilla Thunderbird ed è multi piattaforma. Teoricamente si potrebbe utilizzare un qualunque feed RSS e non limitarsi a quello di Twitter, però con un feed normale ci sarebbero dei problemi aggiuntivi che date le mie non eccelse doti di programmatore non sono al momento capace di risolvere, in un futuro si vedrà :-).

May 2007

Sincronizzare un feed RSS con Twitter

Se qualcuno usa Twitter e volesse automaticamente inserire su Twitter un messaggio per annunciare un nuovo post sul proprio blog, Twitterfeed è quello che fa per voi. Una volta registrati (usando OpenID) basta inserire i dati di accesso all'account su Twitter e i feed che volete vengano sparati su Twitter.

April 2007

Feed RSS per blogbabel

Dopo aver provato per un po' di tempo i feed generati con Feedyes e Dapper devo dire che quest'ultimo è di qualità notevolmente superiore, sia per quanto riguarda la velocità di aggiornamento, sia per la capacità di distribuzione dei contenuti. Diciamo che Feedyes si limita a fare un controllo sulla lunghezza delle URL e ad inserire quelle più lunghe, mentre Dapper permette di filtrare in modo molto efficiente tutti i contenuti della pagina.

Feed RSS per blogbabel

Dopo aver provato per un po' di tempo i feed generati con Feedyes e Dapper devo dire che quest'ultimo è di qualità notevolmente superiore, sia per quanto riguarda la velocità di aggiornamento, sia per la capacità di distribuzione dei contenuti. Diciamo che Feedyes si limita a fare un controllo sulla lunghezza delle URL e ad inserire quelle più lunghe, mentre Dapper permette di filtrare in modo molto efficiente tutti i contenuti della pagina.

March 2007

Aggiungere un feed reader online a Firefox (supplemento)

Cercando info su come aggiungere Netvibes ai feed reader proposti da Firefox per la sottoscrizione di un feed mi sono accorto che non è necessario accedere ad about:config ma è sufficiente creare un link javascript che lo aggiungerà automaticamente per noi :-). Qui di seguito metto i link per aggiungere Netvibes e Rojo ai feed reader supportati: Netvibes favicon Aggiungi Netvibes ai feed reader di Firefox Rojo favicon Aggiungi Rojo ai feed reader di Firefox In questo modo i feed verranno aggiunti, se vi sembrano troppi e volete eliminarne qualcuno o sostituire i nuovi con uno dei vecchi potete leggere questo vecchio post dove spiegavo come si poteva aggiungere Rojo. Se volete provare uno di questi due nuovi feed reader, vi consiglio questo feed che ho creato con feedyes e che (dovrebbe) aggiornarvi sui post umoristici di @miki64 su eXtenZelig:

Aggiungere un feed reader online a Firefox (supplemento)

Cercando info su come aggiungere Netvibes ai feed reader proposti da Firefox per la sottoscrizione di un feed mi sono accorto che non è necessario accedere ad about:config ma è sufficiente creare un link javascript che lo aggiungerà automaticamente per noi :-). Qui di seguito metto i link per aggiungere Netvibes e Rojo ai feed reader supportati: Netvibes favicon Aggiungi Netvibes ai feed reader di Firefox Rojo favicon Aggiungi Rojo ai feed reader di Firefox In questo modo i feed verranno aggiunti, se vi sembrano troppi e volete eliminarne qualcuno o sostituire i nuovi con uno dei vecchi potete leggere questo vecchio post dove spiegavo come si poteva aggiungere Rojo. Se volete provare uno di questi due nuovi feed reader, vi consiglio questo feed che ho creato con feedyes e che (dovrebbe) aggiornarvi sui post umoristici di @miki64 su eXtenZelig:

gialloporpora's TAGS related to tag feedrss

blog +   feedreader +   firefox +   firma +   podcast +   python +   quicksearch +   rss +   software +   thunderbird +   twitter +   video +   web +   web2.0 +   youtube +