public marks

PUBLIC MARKS from ldcorsari

18 April 2007

Social Media Trends

Quanti sono oggi i blogs? Quanti quelli di "successo"? Quanto quadagnano i bloggers? Quanti sono quelli che possono guadagnare cifre consistenti? È possibile trasformare il blogging in un lavoro a tempo pieno? Che cosa vuol dire essere un pro blogger? Esiste un modello di business per la blogosfera? Quanto potrebbe valere l'intero mercato pubblicitario dei weblogs? E quello del social networking?

16 April 2007

Lijit: crea un motore di ricerca per il tuo social network

Lijit è un innovativo servizio per la ricerca di informazioni. Tale servizio introduce un nuovo tipo di approccio alla ricerca che viene definito “Personal Network Search”: si tratta di un approccio verticale alla ricerca basato su di un avanguardistico concetto di aggregazione di contenuti. Utilizzando Lijit, chiunque può creare la propria rete di contenuti aggregati sui quali implementare il proprio motore di ricerca.

Webware 100 Awards

Webware (CNET) lancia il primo programma di awards per applicazioni Web 2.0 in cui le nominations vengono decise direttamente dagli utenti. La continua proliferazione di siti web, di servizi e di prodotti basati sulle tecnologie Web 2.0 rende la loro valutazione un compito estremamente arduo per chiunque. Soltanto la grande massa degli utenti è in grado di assegnare un valore complessivo ad ognuno di questi siti web, servizi o prodotti, e può farlo attraverso il meccanismo delle nominations.

Xing: ottima piattaforma di professional networking

Xing è un servizio per la costruzione di reti di relazioni professionali. I suoi utenti possono disporre di un'ampia gamma di sofisticati strumenti per l'individuazione e per la gestione di liste di contatti in ambito lavorativo. Attraverso Xing è possibile scoprire continuamente nuovi contatti e stabilire nuove relazioni di natura professionale.

13 April 2007

105 Strumenti di Open Source Security

La diatriba tra i sostenitori della Open Source Security e quelli della Closed Source Security è da sempre molto accesa: dura ormai da anni, e non si è mai placata. Essa rappresenta una delle più roventi polemiche che hanno caratterizzato il mondo dell’information technology negli ultimi tempi. E si tratta di una discussione inevitabile: la security è il più grosso problema che l’informatica si trova ad affrontare. Le vulnerabilità concernenti la sicurezza dei sistemi informatici rappresentano una spina nel fianco per qualsiasi organizzazione. Le falle riscontrabili in un software costituiscono, per chiunque, una serissima minaccia da fronteggiare quotidianamente. Non c’è spazio per generalizzazioni di sorta.

12 April 2007

Mini-guida a 70 Motori di Ricerca

Ecco una lista di 70 più o meno nuovi motori di ricerca

ldcorsari's TAGS

search:

limit:50 100 200

lijit   motori-di-ricerca   open-source   professional-networking social-networking   search-engines   search-engines motori-di-ricerca   security   social-media   social-networking   trends   web-2.0