public marks

PUBLIC MARKS from gialloporpora with tags web & firefox

June 2007

MeeTimer: statistiche di navigazione

Quanto tempo spendete su Internet ? E sopratutto, in quali siti navigate più spesso ? State facendo cose utili o state solamente perdendo tempo ? MeeTimer è un'estensione che potrebbe aiutarvi a rispondere a queste domande. Una volta installata MeeTimer visualizza nella barra di stato un'iconcina e un orologio che misura il tempo che spendete in un determinato sito Web e il tempo totale di navigazione, l'orologio può essere rimosso scegliendo l'opzione "Display" dal menu contestuale che appare cliccandoci sopra col tasto destro del mouse.

March 2007

Creare feed RSS

DapperFox è un'estensione per Firefox che vi permette di creare un feed RSS per distribuire contenuti di pagine sprovviste di feed RSS. E' inoltre possibile cliccando sull'apposita icona che appare nella barra degli indirizzi, sottoscrivere eventuali feed RSS creati da altri utenti per la pagina specificata. Appena installata ho provato subito a creare un feed RSS per la sezione Firefox del Forum di MozillaItalia (senza per altro riuscirci), ma, non so per quale strano motivo non mi appariva l'icona di Dapper nella barra degli indirizzi (ora invece mi appare tranquillamente) e quindi l'ho fatto presente sul Blog di Dapperg. Molto gentilmente Eran (Thank you very much, Eran :-D) mi ha dimostrato che ero io l'incapace, creando questo feed rSS: Feed RSS per la sezione Firefox del Forum di MozillaItalia Una volta installata l'estensione vi apparirà un fiorellino nella barra degli indirizzi: Logo di Dapper cliccandoci sopra è possibile vedere eventuali feed RSS già creati per la pagina oppure decidere di crearne uno. A questo punto verrete rimandati sul sito di Dapper dove una procedura guidata vi guiderà alla creazione del nuovo feed RSS (bisogna fare una breve registrazione sul sito). E' leggermente più complicato di Feedyes (di cui avevo già parlato), ma, il risultato è decisamente migliore e le potenzialità sono davvero moltissime.

Creare feed RSS

DapperFox è un'estensione per Firefox che vi permette di creare un feed RSS per distribuire contenuti di pagine sprovviste di feed RSS. E' inoltre possibile cliccando sull'apposita icona che appare nella barra degli indirizzi, sottoscrivere eventuali feed RSS creati da altri utenti per la pagina specificata. Appena installata ho provato subito a creare un feed RSS per la sezione Firefox del Forum di MozillaItalia (senza per altro riuscirci), ma, non so per quale strano motivo non mi appariva l'icona di Dapper nella barra degli indirizzi (ora invece mi appare tranquillamente) e quindi l'ho fatto presente sul Blog di Dapperg. Molto gentilmente Eran (Thank you very much, Eran :-D) mi ha dimostrato che ero io l'incapace, creando questo feed rSS: Feed RSS per la sezione Firefox del Forum di MozillaItalia Una volta installata l'estensione vi apparirà un fiorellino nella barra degli indirizzi: Logo di Dapper cliccandoci sopra è possibile vedere eventuali feed RSS già creati per la pagina oppure decidere di crearne uno. A questo punto verrete rimandati sul sito di Dapper dove una procedura guidata vi guiderà alla creazione del nuovo feed RSS (bisogna fare una breve registrazione sul sito). E' leggermente più complicato di Feedyes (di cui avevo già parlato), ma, il risultato è decisamente migliore e le potenzialità sono davvero moltissime.

Aggiungere un feed reader online a Firefox (supplemento)

Cercando info su come aggiungere Netvibes ai feed reader proposti da Firefox per la sottoscrizione di un feed mi sono accorto che non è necessario accedere ad about:config ma è sufficiente creare un link javascript che lo aggiungerà automaticamente per noi :-). Qui di seguito metto i link per aggiungere Netvibes e Rojo ai feed reader supportati: Netvibes favicon Aggiungi Netvibes ai feed reader di Firefox Rojo favicon Aggiungi Rojo ai feed reader di Firefox In questo modo i feed verranno aggiunti, se vi sembrano troppi e volete eliminarne qualcuno o sostituire i nuovi con uno dei vecchi potete leggere questo vecchio post dove spiegavo come si poteva aggiungere Rojo. Se volete provare uno di questi due nuovi feed reader, vi consiglio questo feed che ho creato con feedyes e che (dovrebbe) aggiornarvi sui post umoristici di @miki64 su eXtenZelig:

Aggiungere un feed reader online a Firefox (supplemento)

Cercando info su come aggiungere Netvibes ai feed reader proposti da Firefox per la sottoscrizione di un feed mi sono accorto che non è necessario accedere ad about:config ma è sufficiente creare un link javascript che lo aggiungerà automaticamente per noi :-). Qui di seguito metto i link per aggiungere Netvibes e Rojo ai feed reader supportati: Netvibes favicon Aggiungi Netvibes ai feed reader di Firefox Rojo favicon Aggiungi Rojo ai feed reader di Firefox In questo modo i feed verranno aggiunti, se vi sembrano troppi e volete eliminarne qualcuno o sostituire i nuovi con uno dei vecchi potete leggere questo vecchio post dove spiegavo come si poteva aggiungere Rojo. Se volete provare uno di questi due nuovi feed reader, vi consiglio questo feed che ho creato con feedyes e che (dovrebbe) aggiornarvi sui post umoristici di @miki64 su eXtenZelig:

Bloglines

Ci sono tantissimi modi di seguire i feed RSS: programmi desktop, estensioni per Firefox e servizi online. Prendendo spunto da un post di sleeping, che presenta Sharp reader, vi dico perchè abbia scelto Bloglines per leggere i feed RSS. Inanzitutto diciamo subito che ho iniziato a seguire i feed RSS con i segnalibri live di Firefox accorgendomi ben presto che non era un granchè sopratutto quando il volume dei feed a cui mi sottoscrivevo aumentava sensibilmente. Ho quindi tentato con Thunderbird ma anche in questo caso non fui molto soddisfatto della scelta. Alla fine ho trovato un'estensione per Firefox: Sage (che uso tuttora) e già cominciava ad esserci un po' di luce :-). Alla fine ho provato qualche servizio web based come Google Reader e Bloglines e mi sono trovato molto bene con quest'ultim

Bloglines

Ci sono tantissimi modi di seguire i feed RSS: programmi desktop, estensioni per Firefox e servizi online. Prendendo spunto da un post di sleeping, che presenta Sharp reader, vi dico perchè abbia scelto Bloglines per leggere i feed RSS. Inanzitutto diciamo subito che ho iniziato a seguire i feed RSS con i segnalibri live di Firefox accorgendomi ben presto che non era un granchè sopratutto quando il volume dei feed a cui mi sottoscrivevo aumentava sensibilmente. Ho quindi tentato con Thunderbird ma anche in questo caso non fui molto soddisfatto della scelta. Alla fine ho trovato un'estensione per Firefox: Sage (che uso tuttora) e già cominciava ad esserci un po' di luce :-). Alla fine ho provato qualche servizio web based come Google Reader e Bloglines e mi sono trovato molto bene con quest'ultim

February 2007

Ricordarsi le password

Vediamo come risolvere il problema delle troppe password da ricordare quando si è iscritti a troppi forum/siti/servizi online. Ragioni di sicurezza consiglierebbero di scegliere password diverse e che contengano caratteri diversi dalle sole lettere per creare delle password sicure, ma , la difficoltà di ricordarle a volte potrebbe portarci a disattendere queste precauzioni basilari facilitando la vita ad eventuali malintenzionati (sempre loro :-P) che se ne vogliano impossessare. Qui di seguito elenco tre metodi per facilitare il nostro lavoro di memoria per ricordare le password e nello stesso tempo sceglierne di appropriate che siano difficili da rintracciare da parte di malintenzionati.

Ricordarsi le password

Vediamo come risolvere il problema delle troppe password da ricordare quando si è iscritti a troppi forum/siti/servizi online. Ragioni di sicurezza consiglierebbero di scegliere password diverse e che contengano caratteri diversi dalle sole lettere per creare delle password sicure, ma , la difficoltà di ricordarle a volte potrebbe portarci a disattendere queste precauzioni basilari facilitando la vita ad eventuali malintenzionati (sempre loro :-P) che se ne vogliano impossessare. Qui di seguito elenco tre metodi per facilitare il nostro lavoro di memoria per ricordare le password e nello stesso tempo sceglierne di appropriate che siano difficili da rintracciare da parte di malintenzionati.

January 2007

Acid2 Test

E' della scorsa settimana la notizia che una nightly di Firefox 3.0 ha superato il famoso Acid2 Test, quindi ho provato io stesso a fare il suddetto test con Firefox 2.0, con la alpha1 ufficiale di Firefox 3.0 e con IE7. Per chi non lo sapesse, l' Acid2

Acid2 Test

E' della scorsa settimana la notizia che una nightly di Firefox 3.0 ha superato il famoso Acid2 Test, quindi ho provato io stesso a fare il suddetto test con Firefox 2.0, con la alpha1 ufficiale di Firefox 3.0 e con IE7. Per chi non lo sapesse, l' Acid2

Uilizzare i server anonimizzanti di TOR con Firefox

Vediamo come è possibile navigare anomini sul web utilizzando il miglior browser in circolazione (Mozilla Firefox) e i server anonimizzanti del progetto TOR.

Uilizzare i server anonimizzanti di TOR con Firefox

Vediamo come è possibile navigare anomini sul web utilizzando il miglior browser in circolazione (Mozilla Firefox) e i server anonimizzanti del progetto TOR.